Insegnamenti mutuati dai collegi e Università nei collegi

Mutuato dal collegio Santa Caterina da Siena
Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza e Corso di laurea in Scienze dei servizi giuridici
6 CFU - 36 ore
SSD IUS/17
I semestre
Docente: prof. Enzo Ciconte
Per il Calendario delle lezioni visionare la pagina del corso.
Mutuato dal Collegio Borromeo
Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza e Corso di laurea in Scienze dei servizi giuridici
3 CFU
30 ore di lezione
SSD IUS/20
II semestre
Docente: prof. Giampaolo Azzoni
17:30 - 19:45
Kafka e Paolo di Tarso in dialogo su legge e giustizia
martedì 25 marzo
mercoledì 26 marzo
martedì 1° aprile
mercoledì 2 aprile
martedì 8 aprile
mercoledì 9 aprile
martedì 15 aprile
mercoledì 16 aprile
martedì 6 maggio
mercoledì 7 maggio
Mutuato dal Collegio Ghislieri
3 CFU
30 ore di lezione
II semestre
Docente: prof. Alessandro Tira
Calendario del corso
giovedì 3 aprile 2025, 15-18
venerdì 4 aprile, 10-13
giovedì 10 aprile, 15-18
venerdì 11 aprile, 10-13
giovedì 17 aprile, 15-18
venerdì 18 aprile, 10-13
giovedì 8 maggio, 15-18
venerdì 9 maggio, 10-13
giovedì 15 maggio, 15-18
venerdì 16 maggio, 10-13
venerdì 23 maggio, 10-13
presso l’Aula Bernardi del Collegio.

Un'autentica Università nei Collegi.
Questo rappresenta il progetto "Collegiale non residente" che prende il via dall'a.a. 2022-23 e vuole aprire i Collegi anche agli studenti che non risiedono in essi.
Cioè anche gli studenti non residenti nei Collegi potranno fare esperienza della vita in collegio, attraverso la partecipazione ad attività didattiche di altissimo livello, ufficialmente riconosciute e realizzate in accordo con i Corsi di Laurea.
L’idea è quella di estendere almeno parte dei benefici di vivere in collegio a tutti gli studenti che lo vogliano facendoli diventare così “collegiali” anche se non residenti in un collegio. A tale fine, dal prossimo anno accademico, nei collegi si terranno nuove e qualificate attività formative.
Innanzitutto, avremo nuovi insegnamenti per le lauree magistrali riconosciuti come crediti curriculari. Saranno tenuti da docenti esterni all’Università di Pavia, di prestigio nazionale e internazionale, che si fermeranno in un collegio per una intera settimana rimanendo a disposizione degli studenti e svolgendo in forma compatta le loro lezioni così da non ostacolare il normale calendario accademico.
Oltre a questi nuovi insegnamenti che possono essere inseriti tra gli esami a libera scelta, nei Collegi si terranno anche "Laboratori delle competenze trasversali" aperti a tutti gli studenti (anche delle lauree triennali) che potranno essere riconosciuti a livello europeo come “open badge”. Si tratta di workshop interattivi e corsi dedicati alle nuove competenze richieste dalle professioni, ma non ancora presenti negli attuali piani degli studi (ad es.: scrittura creativa, lavoro in gruppo, fotografia…). Saranno tenuti da alcuni tra i migliori esperti italiani e la partecipazione sarà del tutto gratuita.
Collegio Ghislieri
3 CFU
30 ore di lezione
SSD IUS/20
II semestre
Docente: prof. Ugo Volli
Pagina del corso (sito del Collegio Ghislieri)
Calendario:
giovedì 27 febbraio, 3 ore, 16-19
venerdì 28 febbraio, 3 ore, 9.30-12.30
giovedì 6 marzo, 3 ore, 16-19
venerdì 7 marzo, 3 ore, 9.30-12.30
giovedì 13 marzo, 3 ore, 16-19
venerdì 14 marzo, 3 ore, 9.30-12.30
giovedì 20 marzo, 3 ore, 16-19
venerdì 21 marzo, 3 ore, 9.30-12.30
giovedì 27 marzo, 3 ore, 16-19
venerdì 28 marzo, 3 ore, 9.30-12.30 + VALUTAZIONI SUBITO AL TERMINE DEL CORSO, NEL POMERIGGIO, a partire dalle ore 14/14.30
SE NECESSARIO giovedì 3 aprile, 3 ore, 16-19
venerdì 4 aprile, 3 ore, 9.30-12.30 + VALUTAZIONI SUBITO AL TERMINE DEL CORSO, NEL POMERIGGIO, a partire dalle ore 14/14.30
3 CFU
30 ore di lezione
SSD IUS/20
II semestre
Docente: prof. Chiara Garofoli
Calendario
- lunedì 5 maggio
- giovedì 8 maggio
- lunedì 12 maggio
- giovedì 15 maggio
- lunedì 19 maggio
Il corso occuperà la fascia oraria 10-13 e poi 14-16
La prova finale sarà riservata agli studenti frequentanti.